Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR e del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 come modificato dal d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101
Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?
VENETO MARKETING Srl, in persona del legale rappresentante, con sede in Via Largo G. Perlasca n.3/4 – 36061 Bassano del Grappa (VI), P.IVA/C.F. 03448240246;
CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, con sede in Via di Corticella n.133 – 40128 Bologna (BO), P.IVA/C.F. 97231970589;
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, con sede in Via 8 Febbraio n.2 – 35122 Padova, P.IVA/C.F. 80006480281;
C.I.P.A.T. – Centro di Istruzione Professionale e Assistenza Tecnica della Regione del Veneto, con sede in Via Rizzardi n.26 (legale) – Via Leone Graziani n.2 (operativa) – 30175 Venezia Marghera (VE), P.IVA/C.F. 94003240275;
ICEA – Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, con sede in Via Brugnoli n.15 – 40122 Bologna (BO), P.IVA/C.F. 02107241206;
IL BROLO Società Agricola Impresa Sociale Srl, con sede in via IV Novembre, 40 – 35037 Teolo (PD), P.IVA/C.F 04878650284;
AZIENDA FLOROVIVAISTICA BERNARDO LINO con sede in Via Roma n.6 – 35010 Massanzago (PD), P.IVA/C.F. BRNLNI52C08F033B;
CANTIERE VERDE Società Agricola Srl – Società Benefit, con sede in Piazza Mazzini n.21 – 32100 Belluno (BL), P.IVA/C.F. 01187490253;
MIOTTO MASSIMO, con sede in Via Postioma n.18 – 31036 Istrana (TV), P.IVA/C.F MTTMSM72H04F443B;
TREVISAN DIEGO, con sede in Via Zanganili n.31/A – 35017 Piombino Dese (PD), P.IVA/C.F. TRVDGI70T15B563J;
STUDIO TECNICO PROFESSIONALE AGRIDINAMICA, con sede in Via XXV Aprile n.15 – 36055 Nove (VI), P.IVA/C.F. 03673240242;
Componenti del Gruppo Operativo Pei-Agri SERINNOVATION, in qualità di Contitolari del trattamento, si preoccupano della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
I Contitolari del trattamento hanno stipulato un accordo di contitolarità, a norma dell’articolo 26 del Reg. UE 2016/679, con il quale hanno stabilito che:
– alle comunicazioni da rendere ai sensi degli art. 13 e 14 GDPR agli interessati provvederà VENETO MARKETING SRL, in persona del legale rappresentante, con sede in Bassano del Grappa (VI), Via Largo G. Perlasca, n. 3/4 (di seguito VENETO MARKETING SRL);
– VENETO MARKETING SRL, provvederà ai seguenti trattamenti: 1) Organizzazione eventi di SERINNOVATION; 2) invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato e invio di comunicazioni commerciali pubblicitarie e promozionali di servizi/attività/eventi di SERINNOVATION, anche attraverso sistemi automatizzati di chiamata, e-mail (newsletter) fax, SMS, MMS e simili; 3) adempimento di obblighi, anche di legge, ed esercizio di diritti conseguenti ai trattamenti per i quali è stato prestato il consenso;
– alla raccolta del consenso degli interessati per i trattamenti che lo richiedono provvederà VENETO MARKETING SRL;
– in riferimento all’esercizio dei diritti sui dati personali provvederà VENETO MARKETING SRL;
– VENETO MARKETING SRL, provvederà alla raccolta e conservazione dei dati.
Il contenuto essenziale dell’accordo può essere richiesto dagli interessati scrivendo al punto di contatto VENETO MARKETING SRL al seguente recapito: info@venetomarketing.it
Come e perché i Contitolari raccolgono e trattano i tuoi dati personali?
Raccolgono e ricevono le informazioni che ti riguardano, quali:
- nome, cognome*
- luogo e data di nascita
- indirizzo fisico e telematico*
- numero di telefono fisso e/o mobile*
- dati informatici (derivanti da indirizzo di posta elettronica e/o da log di accesso a piattaforme dedicate);
- account social media
I tuoi dati, raccolti o comunque trattati dai Contitolari e indicati con l’asterisco (*) si intendono necessari e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per i Contitolari di dar seguito alle attività relative al trattamento principale (attività di marketing servizi / attività / eventi di SERINNOVATION).
I dati personali che ti riguardano saranno trattati per le finalità che seguono:
1) la gestione del rapporto – organizzazione evento – conseguenti adempimenti anche normativi
Finalità | Base giuridica |
L’instaurazione e gestione del rapporto instaurato in tutte le sue fasi | Svolgimento delle attività derivanti dalla prestazione dei servizi
Adempimento di obblighi di legge e derivanti dal rapporto instaurato, quali, tra gli altri, quelli discendenti da: |
I tuoi dati possono essere comunicati/raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:
– consulenti legali
– provider servizi informatici
e i dati che ti riguardano possono essere ottenuti mediante la consultazione di:
– elenchi tenuti da enti pubblici/istituzionali e/o assicurativi o equiparati o sotto il controllo dell’autorità pubblica in base a specifica normativa nazionale;
2) per attività di marketing diretto
Finalità | Base giuridica |
Invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato e invio di comunicazioni commerciali pubblicitarie e promozionali di servizi/attività/eventi di SERINNOVATION, anche attraverso sistemi automatizzati di chiamata, e-mail (newsletter) fax, SMS, MMS e simili | Il tuo consenso |
L’invio di comunicazioni riguarda le categorie di dati sopra elencate e nello specifico:
- nome, cognome
- indirizzo fisico e telematico
- numero di telefono fisso e/o mobile
3) per attività di sicurezza informatica
Finalità | Base giuridica |
– Controllo e monitoraggio dell’utilizzo della strumentazione e delle infrastrutture informatiche di pertinenza dei Contitolari – Implementazione procedure di rilevazione e notificazione delle violazioni di dati personali (data breach) |
Svolgimento di attività derivanti dal rapporto instaurato
Adempimento di obblighi di legge (rilevazione e notificazione di eventi di data breach) Legittimo interesse |
Trasferimento dati all’estero
I Contitolari non trasferiscono i tuoi dati personali all’estero (paesi extra UE) ad eccezione del trattamento mediante lo strumento delle email e del trattamento dei dati mediante programmi serviti da Microsoft, che avviene anche attraverso l’utilizzo sistematico e continuativo di infrastrutture informatiche localizzate in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Microsoft). Conseguentemente, si applicheranno le idonee garanzie richieste dalla normativa in materia di protezione del dato personale per il trasferimento suddetto, costituite dalle:
– clausole contrattuali tipo n. 2010/87/UE come approvate dalla Commissione Europea
– Privacy shield UE-USA
Chi sono i destinatari a cui i tuoi dati possono essere comunicati?
Esclusivamente per le finalità sopra specificate, i Contitolari potranno comunicare i Tuoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti:
– figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni;
– enti e/o amministrazioni e/o autorità pubbliche, finanziarie e istituzionali;
– Enti, società, liberi professionisti e altri soggetti che forniscono beni/prestano servizi ai Contitolari;
– consulenti legali.
Come, dove e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?
Come
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti cartacei o procedure informatiche da parte di soggetti appositamente autorizzati. A questi è consentito l’accesso ai tuoi dati personali nella misura e nei limiti in cui esso è necessario per lo svolgimento delle attività di trattamento che ti riguardano.
I Contitolari verificano periodicamente gli strumenti mediante i quali i tuoi dati vengono trattati e le misure di sicurezza per essi stabilite di cui prevedono l’aggiornamento costante; verificano, anche per il tramite dei soggetti autorizzati al trattamento, che non siano raccolti, trattati, archiviati o conservati dati personali di cui non sia necessario il trattamento o le cui finalità siano nel caso esaurite; verifica che i dati siano conservati con la garanzia di integrità e di autenticità e del loro uso per le finalità dei trattamenti effettivamente svolti.
I Contitolari garantiscono che i dati che, anche a seguito delle verifiche, risultino eccedenti o non pertinenti non saranno utilizzati salvo che per l’eventuale conservazione, a norma di legge, dell’atto o del documento che li contiene.
Dove
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici ed elettronici, sono assicurate misure di sicurezza a protezione dei suddetti e situati all’interno dello spazio economico europeo, ad eccezione del trattamento mediante lo strumento delle email e del trattamento dei dati mediante programmi serviti da Microsoft, che avviene anche attraverso l’utilizzo sistematico e continuativo di infrastrutture informatiche localizzate in Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (Microsoft). Conseguentemente, si applicheranno le idonee garanzie richieste dalla normativa in materia di protezione del dato personale per il trasferimento suddetto, costituite dalle:
– clausole contrattuali tipo n. 2010/87/UE come approvate dalla Commissione Europea
– Privacy shield UE-USA.
Quanto tempo
I tuoi dati personali vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto con i Contitolari e per gli adempimenti, anche di legge, oltreché l’esercizio di diritti che ne conseguono.
In particolare:
Dati identificativi – account social media | Durata del rapporto contrattuale
Sono fatti salvi: Salvo, ancora, l’eventuale contenzioso se comporta una proroga dei termini predetti, per il tempo necessario al perseguimento della relativa finalità |
Dati informatici (log di accesso ai sistemi e alla rete e/o indirizzi IP) | La durata della conservazione dipende dal rischio presunto e/o rilevato e dalle conseguenze pregiudizievoli che ne derivano, fatte salve le misure per rendere i dati anonimi o atte a limitarne il trattamento In ogni caso, i dati dovranno essere conservati (con decorrenza dalla conoscenza/rilevazione dell’evento di pericolo o di data breach) per il tempo necessario a procedere alla notificazione all’autorità garante della violazione dei dati rilevati mediante le procedure implementate dai Contitolari e comunque a rimediarvi |
Dati personali identificativi (nome, cognome, indirizzo fisico e telematico, numero di telefono fisso e/o mobile) per attività di marketing diretto quali invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerca di mercato e comunicazioni di natura commerciale anche mediante comunicazioni elettroniche automatizzate (chiamate senza operatore, e-mail, fax, SMS e simili) relative a prodotti/servizi/eventi di SERINNOVATION | Fatta salva la revoca del consenso, i dati saranno conservati per il periodo in cui il progetto SERINNOVATION sarà attivo e per i successivi cinque anni dal termine del progetto. |
Esaurite tutte le finalità che legittimano la conservazione dei tuoi dati personali, i Contitolari avranno cura di cancellarli o di renderli in forma anonima.
Quali sono i tuoi diritti?
I diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:
– accesso;
– rettifica;
– revoca del consenso
– cancellazione;
– limitazione del trattamento;
– opposizione al trattamento;
– portabilità.
In sostanza, in ogni momento e a titolo gratuito e senza oneri e formalità particolari per la tua richiesta, puoi:
– ottenere conferma del trattamento operato dai Contitolari;
– accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione dei tuoi dati o i criteri utili per determinarlo;
– aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
– revocare il consenso in qualunque momento, nel caso in cui questo costituisca la base del trattamento. La revoca del consenso comunque non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso svolto prima della revoca stessa;
– cancellare i tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
– limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario ai Contitolari per verificarne l’accuratezza. Tu devi essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
– ottenere i tuoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
I Contitolari dovranno procedere in tal senso senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della tua richiesta. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi Entro un mese dal ricevimento della tua richiesta, sari informato e messo al corrente dei motivi della proroga.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare la tua richiesta scrivi all’indirizzo e-mail info@venetomarketing.it
Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?
Per motivi relativi alla tua situazione particolare, puoi opporti in ogni momento al trattamento dei tuoi dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse, inviando la tua richiesta all’indirizzo e-mail info@venetomarketing.it
Tu hai diritto alla cancellazione dei tuoi dati personali se non esiste un motivo legittimo prevalente rispetto a quello che ha dato origine alla tua richiesta.
A chi puoi proporre reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziaria, puoi proporre reclamo al Garante Privacy italiano, fatta salva la possibilità di ricorrere all’Autorità di controllo di altro Stato membro quando l’oggetto del trattamento riguarda unicamente uno stabilimento nel suo Stato membro o incide in modo sostanziale su interessati unicamente nel suo Stato membro.
Ogni aggiornamento della presente informativa ti sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altrettanto ti sarà comunicato se i Contitolari daranno seguito al trattamento dei tuoi dati per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente informativa, prima di procedervi e in tempo per prestare il tuo consenso se necessario.
NOMINA DPO
Il Responsabile della protezione dei dati del CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: ginevra.albano@crea.gov.it
Il Responsabile della protezione dei dati dell’Università degli Studi di Padova può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@unipd.it