

CONFERENZA
Progetto Culturale Via Europea della Seta
Giovedì 7 novembre 2019 – ore 10:00
c/o Aula Civica del Museo della Battaglia – P.zza Giovanni Paolo I, Vittorio Veneto (TV)
Nell’ambito delle iniziative preparatorie per la creazione di un Itinerario Europeo della Seta, il Consiglio d’Europa di Venezia e la Città di Vittorio Veneto hanno organizzato presso la prestigiosa Aula Civica dell’antico Palazzo Municipale di Ceneda, ora Museo della Battaglia, la conferenza “Progetto Culturale Via Europea della Seta”.
La finalità dell’incontro è quella di valutare l’apporto che può offrire la rete museale veneta alla conoscenza della Filiera Serica e in particolare alla gelsibachicoltura, all’interno dell’auspicato itinerario culturale europeo, di studiare le possibili sinergie fra musei tematici e il tessuto agricolo produttivo regionale, agricoltori, fattorie didattiche, cooperative.
Con la partecipazione della Dott.ssa Luisella Pavan-Woolfe – Direttrice del Consiglio d’Europa a Venezia, del Dott. Ettore Marson – Direttore del Museo dell’Industria Bacologica Domenico Marson e della Dott.ssa Silvia Cappellozza – Responsabile del CREA di Padova con l’intervento “La promozione di una rete di Musei della Seta come prospettiva per il rilancio di una sericoltura sostenibile”.
A seguire le visite guidate al Museo Marson e al Museo del Baco da Seta.
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione.
Per informazioni: www.comune.vittorio-veneto.tv.it – www.turismovittorioveneto.it
> Scarica l’INVITO all’evento
> Scarica la LOCANDINA dell’evento
Il video dell’evento
al min. 38:44: l’intervento della Dott.ssa Silvia Cappellozza – CREA di Padova
© Tutti i diritti sono riservati
Video Realizzato da I AM e pubblicato per gentile concessione del Dott. Ettore Marson