BACSA per il futuro della sericoltura in Europa e in Asia centrale
I ricercatori del CREA di Padova tra gli autori di una pubblicazione sulle attività dell’Associazione serica del Mar Nero, del Mar Caspio e dell’Asia centrale.
I ricercatori del CREA di Padova tra gli autori di una pubblicazione sulle attività dell’Associazione serica del Mar Nero, del Mar Caspio e dell’Asia centrale.
Evento organizzato dalla sede italiana del Consiglio d’Europa, in collaborazione con l’Associazione “Faro Trasimeno” ed il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA) Sabato 18 dicembre…
Incontro in presenza e in diretta online organizzato da Donne in Campo – CIA Calabria Mercoledì 15 dicembre – ore 10:00 Lamezia Terme (CZ)
CORSO GRATUITO Riservato a: titolari, coadiuvanti, partecipi familiari e salariati agricoli Corso E-learning in aula virtuale 1^ lezione posticipata al 24 GENNAIO 2022
“New millenium bug. Passato presente e futuro della sericoltura in Veneto”: il progetto rivolto alle scuole venete.
GO Serinnovation: innovazione in gelsibachicoltura per una filiera tracciata per il tessile, la mangimistica e il biomedico.