

Il CREA Agricoltura e Ambiente a “Teorema, parola ai giovani”, talk show di informazione dedicato alle giovani generazioni, per parlare dei progetti in corso per il rilancio della filiera della seta italiana ed europea.
L’Italia è stata leader nella produzione di seta, primato mantenuto fino alla Seconda guerra mondiale, quando è iniziato il declino che ha portato alla chiusura negli anni 70 delle ultime filande. Oggi si ricomincia a produrre seta in Italia. Tessuti, gioielli, creme, alimenti, medicine, con i bachi da seta di può fare tutto .
In questa puntata si è parlato del progetto Horizon ARACNE, coordinato dal CREA Agricoltura e Ambiente per il rilancio della filiera della seta italiana e la costituzione di una via della seta europea, ma anche delle opportunità che la filiera offre in termini di sviluppo turistico, promozione della cultura, tutela dell’ambiente e sbocchi professionali per i giovani.
In studio:
- Giuseppe Corti, Direttore CREA Agricoltura e Ambiente
- Silvia Cappellozza, dirigente CREA Agricoltura e Ambiente (Responsabile del Laboratorio di Gelsibachicoltura di Padova)
- Professoressa Silvana Memmo, insegnante di sartoria, modellistica e merceologia- Istituto di Moda Burgo, Roma
Conduce la giornalista Adele Di Benedetto.
Teorema, Lazio TV – 02/04/2023
Nella rubrica “Storie” al min. 21:46 si parla della start up Nido di Seta.
News correlate
Presentazione del Progetto ARACNE, per una via della seta europea