

L’esperienza dell’allevamento centralizzato fin dalle prime età larvali.
Nonostante la grande difficoltà nell’organizzare l’allevamento e la ripercussione sul numero di allevatori provocate dall’epidemia di Covid-19 (che ha quasi totalmente azzerato gli allevatori fuori regione), la campagna bacologica è partita anche quest’anno con grande entusiasmo.
Come previsto dal progetto Serinnovation, presso Il Brolo è iniziata l’attività dimostrativa di allevamento centralizzato fin dalle prime età larvali, che significa allevare i bachi da seta -per la prima volta all’esterno del CREA di Padova- dalla I alla III età, periodo in cui sono particolarmente piccoli e fragili.
Allevamento I, II e III età presso Il Brolo
Consegna bachi presso altri allevatori
Di seguito le immagini della consegna dei bachi ad alcuni allevatori, che hanno proseguito l’allevamento della IV e V età presso le proprie strutture.
Tra questi, c’è anche qualche neo-allevatore, che si è preparato per questa esperienza partecipando ai corsi di formazione organizzati dal Cipat Veneto, sempre nell’ambito del progetto Serinnovation.
Rilevazione parametri ambientali
Domenico Giora, dottorando in sericoltura al TESAF, è di supporto al progetto Serinnovation con l’installazione di sensori per la rilevazione dei dati ambientali nelle aziende campione (umidità, temperatura, ecc.), costantemente monitorati da remoto dai Ricercatori del CREA di Padova.
Allevamento IV e V età presso i vari allevatori
Sboscamento e spelaiatura
Essiccazione
Qui termina la filiera di produzione dei bozzoli di seta, che ora sono pronti per essere utilizzati.
In piena ottica di economia circolare, anche gli scarti di lavorazione potranno diventare materia prima di altri processi produttivi.
Per garantire una filiera 100% italiana, dalla coltivazione del gelso fino all’essiccazione vengono osservate le scrupolose linee guida del disciplinare tecnico sulle metodologie innovative di allevamento e sulle procedure di tracciabilità e certificazione del Crea di Padova.
Un sentito ringraziamento allo staff del CREA di Padova e tutti gli allevatori impegnati nella campagna bacologica Primavera 2020!
Campagna bacologica: dal seme bachi all’allevamento
Le uova di baco da seta: un’eccellenza tutta italiana…