Estate 2022: con il Progetto Ucraina trovano impiego nelle attività di gelsibachicoltura anche un chirurgo ucraino e la sua famiglia.
Cantiere Verde, azienda agricola spin-off della Cooperativa Cantiere della Provvidenza, nell’ambito del progetto Serinnovation è impegnata nell’allevamento del baco da seta e nella coltivazione del gelso. Queste attività, coordinate da Giulia Rasera Berna, sono orientate in particolare all’acquisizione di competenze per la gestione di incroci parentali di farfalle finalizzati alla produzione di uova di baco da seta (seme bachi), da fornire ad altri gelsibachicoltori della filiera serica italiana e non solo, previo controllo qualitativo da parte del CREA di Padova.
Quest’anno la campagna bacologica che si è svolta a Sedico (BL) è stata caratterizzata dalla presenza di una famiglia ucraina con alle spalle una storia molto particolare. Nella cura di gelsi e bachi sono stati infatti coinvolti anche Yuriy, Marta e i loro figli più grandi, che hanno potuto cogliere l’opportunità di un percorso lavorativo dignitoso, mentre sono in Italia per curare il figlio più piccolo. Yuriy, chirurgo pediatrico, e la moglie Marta, dentista, vivono e lavorano a Leopoli, in Ucraina. Appena prima dell’inizio della guerra, hanno scoperto che uno dei loro quattro figli aveva un tumore. Impossibilitati a continuare le cure a causa dei bombardamenti, hanno raggiunto dei parenti bellunesi e si sono immediatamente rivolti all’Ospedale di Padova, dove è attualmente in cura il piccolo David.
A Sedico, tramite i servizi sociali del Comune di Sedico e la parrocchia del paese, sono stati inseriti nel Progetto Ucraina del Cantiere della Provvidenza, Cooperativa Sociale impegnata assieme all’Azienda agricola Cantiere Verde nelle progettualità sulla ripartenza della gelsibachicoltura in Valbelluna: Yuriy è stato così impegnato sia presso gli ambienti che ospitano gli allevamenti sia nel gelseto dimostrativo per la cura e la potatura delle piante. Ha partecipato come volontaria ad alcune fasi delle attività anche Marta, moglie di Yuriy.
Al lavoro presso gli allevamenti, anche tre gemelli diciottenni originari della città ucraina di Cherson: Svitlana, Mykola e Bohdan.
Tutti i dettagli nella video intervista e nell’articolo qui a disposizione: a spiegare cos’è il Progetto Ucraina è la Presidente del Cantiere della Provvidenza, Tiziana Martire, mentre il Coordinatore Angelo Paganin illustra il lavoro di Yuriy e aiuta nella traduzione.